Casco con IA elimina i punti ciechi e promette di rivoluzionare la sicurezza dei motociclisti (YouTube @intelligentcraniumhelmets1614)
La startup americana Intelligent Cranium Helmets (ICH) ha lanciato l’iC-R, un casco da moto con intelligenza artificiale che ha l’obiettivo di trasformare la sicurezza dei motociclisti.
Presentato al CES 2025, l’iC-R elimina i punti ciechi, integra connettività avanzata e offre un design futuristico. Il CEO dell’azienda, Ambrose Dodson, ha sottolineato che l’idea è nata 10 anni fa con l’obiettivo di creare caschi più sicuri, specialmente per i cambi di corsia.
L’iC-R si distingue per offrire una visione a 360 gradi grazie a telecamere posteriori che catturano immagini a 240 gradi, combinate con uno schermo di realtà aumentata. Ha anche una telecamera frontale per registrazioni in alta definizione, avvisi di prossimità, un sistema di rilevamento degli incidenti e integrazione con Bluetooth e reti mobili. Queste funzionalità permettono la comunicazione tra motociclisti, la visualizzazione di informazioni su GPS e velocità, e l’attivazione di comandi vocali, tutto senza compromettere l’attenzione del pilota.
Nonostante le critiche sulla possibile distrazione causata dalla quantità di informazioni sullo schermo, l’iC-R bilancia con successo tecnologia e praticità. Con un peso di 1,71 kg e un’autonomia di fino a 7 ore, è disponibile in quattro modelli, con prezzi che variano da 650 a 1850 dollari.
Sebbene sia più costoso dei caschi tradizionali, l’iC-R offre un set robusto di innovazioni che giustificano l’investimento.
Fonte: Olhar Digital | Foto: YouTube @intelligentcraniumhelmets1614 | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e rivisitato dal team editoriale
Ver essa foto no Instagram